I nostri bambini diventano come li vediamo. Vedono se stessi con i nostri occhi. Per costruire una società di fiducia è necessario guardare i nostri bambini con occhi pieni di fiducia e lasciarli diventare ciò che diventano i bambini quando fioriscono sotto questo sguardo.
Questo libro, tanto breve quanto prezioso, accoglie il dialogo tra Arno e André Stern, due appassionati di educazione, entrambi mossi dalla convinzione che sia necessario riporre nei bambini una fiducia incondizionata. In questa intervista, padre e figlio mettono in luce la loro singolare concezione di un’educazione che pone in primo piano il rispetto, la spontaneità, l’unicità e la creatività, e che prende le distanze da uno sguardo adulto condizionato da aspettative.
I due autori danno voce a una nuova visione della pedagogia e delineano i contorni di un’ecologia dell’infanzia, la cui forza potrebbe cambiare il mondo.
Retrocopertina:
Bisogna emanciparsi dall’idea che gli adulti debbano dominare i bambini, ma anche dall’opposto, ossia dall’idea del bambino-re che domina gli adulti perché tutto gli viene concesso. Vogliamo muoverci verso una reciprocità delle influenze, una reciprocità della fiducia caratterizzate dall’assenza di autorità e dall’assenza di discriminazione basata sull’età.
AnimaMundi Edizioni
Lingua: italiano
formato 11,5 x 16,5 cm| pp. 96
ISBN: 9791280837776
€ 12,00
in libreria dal 6 dicembre 2024
Poche : 96 pages
ISBN-10 : 2501176545
ISBN-13 : 978-2501176545